Ambiente e Territorio
Home | Azienda | Sostenibilità | Ambiente e Territorio
Orgogliosi dei nostri numerosi prodotti D.O.P. e I.G.P., autentiche eccellenze locali, siamo consapevoli di quanto il legame col territorio sia fondamentale e di come il territorio stesso sia la vera culla del patrimonio di tradizione e cucina italiane. Da questa consapevolezza non può che derivare la responsabilità nei confronti dei territori che ospitano le nostre attività.
I nostri impegni sono espressi nella Politica Ambientale.
Emissioni
Misuriamo le emissioni di gas ad effetto serra legate alla nostra attività, sia dirette che indirette, ed abbiamo assunto l’impegno di diventare net-zero entro il 2050, con un obiettivo intermedio per il 2035. Questi ambiziosi obiettivi sono stati validati da Science Based Targets.
Energia
Monitoriamo il consumo di energia, ci sforziamo costantemente per ridurlo e stiamo integrando progressivamente l’utilizzo di energie rinnovabili: abbiamo impianti fotovoltaici per 485,96 kWp e sono in corso lavori di ampliamento, ed acquistiamo energia elettrica certificata da fonti rinnovabili con una quota crescente negli anni: per il 2026 siamo al 40% dell’energia totale acquistata
485,96 kWp Impianti fotovoltaici
Plastica
La plastica non sempre può essere eliminata: è ancora il materiale più adatto a garantire la sicurezza e la qualità di un prodotto fresco e delicato come il nostro. Nondimeno può e deve essere gestita in modo più responsabile. Attraverso un lavoro condiviso coi nostri fornitori è nato B-Green: un progetto di riduzione della plastica utilizzata per le nostre confezioni (fino al 25% in meno rispetto al 2019) e garantire una quota minima del 65% di plastica riciclata.
Economia circolare
Nei nostri stabilimenti più complessi abbiamo impianti che depurano le acque reflue estraendone la componente organica: questa viene ceduta ad operatori specializzati che la utilizzano per la produzione di biogas o compost. In questo modo nel 2024 sono state inserite in questo flusso circolare 937,33 tonnellate di fanghi biologici.
Progetto RiVending
Abbiamo aderito al Progetto RiVending per raccogliere e riciclare i bicchieri in plastica utilizzati nei nostri uffici. La plastica così riciclata verrà impiegata per la produzione di nuovi bicchieri, riducendo il consumo di materie prime vergini e le emissioni di gas a effetto serra.