170 minuti
2 persone

Fodera uno stampo da torta da 20 cm con la carta da forno. Spezzetta i crackers e frullali con un frullatore fino a ridurli in una polvere piuttosto fine. Aggiungi il formaggio grattugiato e mescola. Fondi il burro a bagnomaria o in microonde a 350W per un minuto e mezzo a intervalli di 30 secondi, rigirando e versalo sui crackers frullati.
Mescola con un cucchiaio o una spatola fino a ottenere un composto con la consistenza della sabbia bagnata. Disponi il composto sul fondo della teglia e schiaccia con il retro di un cucchiaio per ottenere uno strato omogeneo. Spingi leggermente sui bordi per ottenere uno spessore esterno che possa meglio contenere la crema. Fai riposare in frigorifero.
Metti a bagno la gelatina in acqua fredda. In una ciotola riunisci il formaggio spalmabile, la ricotta e le uova, unisci un pizzico di noce moscata e regola di sale e pepe, mescola per ottenere una crema omogenea. Quando la gelatina sarà morbida scioglila a bagnomaria con un cucchiaio di acqua, non deve diventare bollente. Versala a poco a poco nel composto di formaggi e uova mescolando energicamente.
Versa il composto sulla base di biscotti, livellando con una spatola o un cucchiaio. Inforna a 180°C in forno statico già caldo, sul ripiano centrale del forno, per 45-50 minuti, la cheesecake deve presentarsi leggermente morbida nel centro (deve “ballare come un budino”). Falla riposare e raffreddare a temperatura ambiente e spostala in frigo, senza estrarla dalla teglia. Falla riposare almeno 4 ore. Riprendi la cheesecake dal frigo ed estraila dallo stampo con delicatezza, disponila su un piatto e decorala con rucola fresca, fette di prosciutto cotto, pomodorini e verdure di stagione.
Buon Appetito!
Seleziona la ricetta dedicata alla fascia oraria che preferisci!

60 minuti

60 minuti

260 minuti

30 minuti