45 minuti
4 persone

Procedimento per realizzare la ricetta: Versate in una pentola la panna con il parmigiano e ponete il recipiente in un tegame riempito d’acqua che lo contenga di misura. Trasferite il tutto sul fuoco e cuocete a bagnomaria mescolando di tanto in tanto con una frusta, fino a ottenere un composto cremoso e privo di grumi. Prendete l’aglio e mettete sul fuoco un tegame con due cucchiai abbondanti d’olio, lasciate soffriggere a fiamma dolce per un minuto, aggiungete i porcini precedentemente puliti e affettati e lasciate rosolare a fiamma vivace per circa 5 minuti.
Sfumate con il vino coprendo il tegame con un coperchio, aggiustate di sale fino, pepe nero e spolverate la salsa con un ciuffo di prezzemolo tritato. Scaldate una padella antiaderente, aggiungere il guanciale a cubetti Beretta e lasciate scottare per qualche minuto. Togliete dal fuoco ed unite il tutto ad i porcini.
Scaldate a parte una padella con un filo d’olio e scottate le cappelle di porcino un paio di minuti per parte, aggiustate di sale e mettete da parte. Portate ad ebollizione una pentola con dell’acqua, aggiustate di sale e mettete a cuocere gli spaghetti per circa 4 minuti. Scolate la pasta e versare nella salsa di porcini mantecando a fuoco vivo per un paio di minuti, aggiungete acqua di cottura se necessario.
Scaldate la crema di parmigiano e versate un mestolo in una fondina, con un forchettone formate un nido con gli spaghetti alla chitarra e metterli al centro della crema. Unite un cucchiaio di salsa di funghi, il guanciale a cubetti e mezza cappella di porcino. Se la ricetta a base di prosciutto cotto vi è piaciuta condividetela, usate #FratelliBeretta e taggate @fratelli_beretta.
Buon Appetito!
Seleziona la ricetta dedicata alla fascia oraria che preferisci!

60 minuti

60 minuti

260 minuti

30 minuti