Torta salata di primavera

Difficoltà: DifficileDifficile

60 minuti

4 persone

Ricetta realizzata con:

Fresca Salumeria Prosciutto Crudo

Torta salata di primavera

Ingredienti:

  • 200g di farina integrale
  • 70 gr burro
  • 60 ml di acqua
  • 1 pizzico di sale
  • 1 confezione prosciutto crudo a fette
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • 1 manciata di pomodori ciliegino
  • 1 manciata di ravanelli
  • 1 cipolla rossa di tropea
  • 1 manciata di fragole
  • 4 asparagi freschi
  • 1/2 melone
  • sale e olio evo per condire

Preparazione:

Versate in un ciotola la farina con il burro, il sale e poi iniziate a mescolare tutto con un cucchiaio di legno. Quando la farina avrà assorbito il burro e si sarà formato una sorta di pangrattato aggiungete l’acqua e impastate brevemente in modo da ottenere una pasta morbida ed omogenea. Appiattitela tra due fogli di carta forno, in modo da ottenere un cerchio, facendo scorrere il mattarello sulle diagonali.

Lasciate la pasta in frigo sopra una teglia per almeno 30 minuti. Intanto lavate le verdure e pelate la carota con un pelapatate. Con lo stesso pelapatate ricavate tante strisce di zucchina passandolo nelle lunghezza e fate la stessa cosa con la carota e i ravanelli.

Sbucciate la cipolla di tropea e con un coltello ricavate delle rondelle sottili. Tagliate infine a metà le punte d’asparago e le fragole. Lasciate le strisce di verdura in acqua fredda e ghiaccio in modo che non si secchino o ossidino mentre terminate il lavoro.

Accendete il forno a 170°C in modalità statico. Riprendete la pasta in frigo e disponetela sopra una teglia poi infornate per 35 minuti, sfornate e lasciate raffreddare completamente. Ricavate con un cucchiaino tondo delle semisfere di melone. Dividete la fetta di prosciutto crudo con un coltello in due parti nel senso lungo. Arrotolatela su se stessa nel lato corto e formate delle roselline. Disponete sulla base integrale le verdure, la frutta e le roselline di prosciutto crudo, cercando di formare un bouquet di colore e consistenze diverse.

Buon Appetito!

Scopri le altre ricette

Seleziona la ricetta dedicata alla fascia oraria che preferisci!

Filtra per fascia oraria

È l'ora del brunch

Baccalà confit con spuma di Prosciutto di Carpegna DOP e crumble di nocciole e caffe’

Baccalà confit con spuma di Prosciutto di Carpegna DOP e crumble di nocciole e caffe’

60 minuti

Carpaccio di capasanta e Prosciutto di Carpegna DOP con sesamo tostato e consommè di sedano rapa

Carpaccio di capasanta e Prosciutto di Carpegna DOP con sesamo tostato e consommè di sedano rapa

60 minuti

Krapfen salato con crema di ricotta di bufala, tartufo nero e Prosciutto di Carpegna DOP

Krapfen salato con crema di ricotta di bufala

260 minuti

Mezzi paccheri alla carbonara con Prosciutto di Carpegna DOP

Mezzi paccheri alla carbonara con Prosciutto di Carpegna DOP

30 minuti