60 minuti
2 persone

1. Lessate le patate intere con la buccia in acqua leggermente salata per circa 40 minuti. 2. Avvolgete la zucca tagliata a pezzi nella carta alluminio e cuocetela in forno a 180° per 30 minuti. 3. Una volta che le patate, infilzandole con uno stecco, risulteranno morbide all’interno, scolatele, lasciatele intiepidire, quindi eliminate la buccia e passatele allo schiacciapatate lasciandole cadere su un piano di lavoro. 4. Scavate la polpa della zucca con un cucchiaio e passatela allo schiacciapatate, unendola alle patate.
5. Aggiungete 200 g di farina, l’uovo, il sale e una grattugiata di noce moscata. Impastate velocemente e unite altra farina solo se l’impasto risulta troppo morbido. 6. Con un pezzetto di impasto alla volta, formate dei filoncini e ricavate dei tocchetti di 1,5-2 cm, disponendoli man mano su un canovaccio infarinato.
7. Pulite i funghi, lavateli velocemente e tagliateli a fettine. 8. Scaldate una padella capiente, fatevi appassire lo scalogno tritato con qualche cucchiaio di olio. Unite i funghi e spadellate a fiamma vivace per 5 minuti. Versate la panna e cuocete altri 5-6 minuti, quindi aggiustate di sale. 9. Tagliate il Prosciutto di Carpegna DOP a striscioline e spadellatelo con un filo di olio fino a renderlo croccante. 10. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata, raccoglieteli con una schiumarola man mano che vengono a galla e versateli nel sugo ai funghi. Spadellateli sul fuoco per qualche secondo. 11. Serviteli con sopra il prosciutto croccante e le foglioline di maggiorana.
Buon Appetito!
Seleziona la ricetta dedicata alla fascia oraria che preferisci!

60 minuti

60 minuti

260 minuti

30 minuti