La bontà ha radici profonde
come la tradizione del territorio.
La qualità nella tradizione
Storie che raccontano di materie prime attentamente selezionate, di rispetto delle ricette tradizionali, di microclimi irripetibili che asciugano prodotti unici al mondo. La territorialità per Fratelli Beretta è una componente imprescindibile delle proposte che portano il marchio aziendale. Sono i luoghi e i profumi a donare emozioni alla nostra tavola. È l’armonia di cultura e natura, luoghi e maestria. Perché la bontà ha radici profonde come la tradizione.
DOP
(Denominazione
d’Origine Protetta)
I prodotti inimitabili sono testimonianza del loro territorio. Tesori alimentari creati grazie alle caratteristiche del luogo e della sapienza di chi ci abita. E come ogni tesoro, hanno bisogno di una mappa. La certificazione DOP non indica solo la provenienza di un prodotto. È un marchio che indica che l’alimento è stato prodotto, trasformato ed elaborato in una determinata area geografica. Le rigide regole produttive sono seguite alla perfezione. Nel rispetto e nella tutela della ricetta originale
IGP
(Indicazione
Geografica Protetta)
Gli alimenti che colpiscono il palato sono il patrimonio della geografia di un luogo. Il loro sapore, la loro qualità e la loro peculiarità nascono dalla fusione tra le lavorazioni tradizionali e il territorio.
Per i prodotti a marchio IGP questo legame è presente in almeno uno degli stadi di produzione, trasformazione ed elaborazione del prodotto. Perché è da natura e rispetto degli ingredienti che nasce l’eccellenza.
In armonia con il territorio,
nel rispetto della tradizione Italiana.
Fratelli Beretta e DOP
Prodotti a Denominazione di Origine Protetta
Beretta produce undici specialità a Denominazione di Origine Protetta, eccellenze della salumeria Italiana. Dalle colline del Friuli dove stagionano i Prosciutti di San Daniele DOP, alla verde Brianza dove vengono prodotti i Salamini Italiani alla Cacciatora DOP e l’originale Salame Brianza DOP, passando dai colli piacentini dove stagionano Coppe, Pancette e Salame Piacentini DOP. In Toscana, terra ricca di storia e sapori nasce il caratteristico Prosciutto Toscano DOP, passando attraverso Langhirano, capitale del Prosciutto di Parma DOP e Zibello, patria del Culatello, fino agli Appennini Marchigiani con il Prosciutto di Carpegna DOP. Infine l’Oltrepò Pavese, luogo d’origine del Salame di Varzi DOP.
Le Nostre Eccellenze Prosciutto di Carpegna DOP 20 mesi
Le Nostre Eccellenze Prosciutto Toscano DOP 18 mesi
Le Nostre Eccellenze Prosciutto di San Daniele DOP 20 mesi
Le Nostre Eccellenze Prosciutto di Parma DOP 20 mesi
Fresca Salumeria Salame Brianza DOP
Cacciatore Dop Macinato Fine
Fratelli Beretta e IGP
Prodotti ad Indicazione Geografica Protetta
Beretta produce otto specialità ad Indicazione Geografica Protetta, eccellenze della salumeria Italiana. Dalle cime dell’Alto Adige arriva il profumo e il sapore dello Speck Alto Adige IGP, dalle verdi vallate della Valtellina si sprigionano le note aromatiche della Bresaola della Valtellina IGP. L’Emilia Romagna, terra di ricche bontà, dona diversi prodotti IGP come la fragrante e profumata Mortadella Bologna IGP, la Coppa di Parma, i tipici Zampone e Cotechino di Modena IGP e l’invitante Salame Felino IGP.