150 minuti
4 persone

Lava e monda i carciofi. Elimina le foglie esterne più spesse e dure, la punta con le spine e la parte più legnosa del gambo. Taglia ogni carciofo a metà a con un coltellino elimina la barbetta interna poi taglialo in spicchi e mettili a bagno in acqua fredda acidulata con il succo di mezzo limone, per evitare che anneriscano. In un tegame scalda a fuoco dolcissimo 2 cucchiai di olio extravergine di oliva con uno spicchio d’aglio. Quando l’aglio avrà preso un po’ di colore eliminalo e aggiungi i carciofi scolati.
Cuoci i carciofi a fuoco vivace per 5-6 minuti, bagna con1/2 bicchiere d’acqua e continua a cuocere a fuoco dolce fino a che il fondo non si sarà asciugato e i carciofi non saranno teneri. Lava e asciuga l’erba cipollina e tritala con un coltello. Uniscila alla panna acida e aggiungi un pizzico di sale. Mescola e lascia riposare la salsa in frigorifero. Lava intanto le patate con acqua corrente, strofinando la buccia esterna con uno spazzolino per eliminare tutti i residui di terra e poi asciugale.
Bucherella l’esterno delle patate con uno stecchino, per evitare che in cottura si spacchino. Disponi le patate su una teglia e irrorale di abbondante olio. Sala e massaggiale con le mani per distribuire il condimento. Inforna a 180°C in forno statico per 60-90 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino che dovrà attraversarle senza incontrare resistenza.
Sforna le patate e mentre sono ancora tiepide fai un taglio nel senso della lunghezza e schiacciale leggermente dalle estremità verso l’interno per aprirle. Con un cucchiaio rimuovi la polpa lasciandone attaccata alla buccia solo 2-3 mm, perché la patata resti intera. Schiaccia la polpa con una forchetta e lavorala con un pizzico di sale e con il formaggio grattugiato poi reinseriscila nelle patate aiutandoti con un cucchiaio. Al centro di ogni patata aggiungi abbondanti carciofi e inforna a 180°C in forno statico per ulteriori 10-15 minuti, in modo che la patata sia nuovamente ben calda. Fuori cottura aggiungi le fette di speck Alto Adige IGP e servi accompagnando con la salsina di panna acida ed erba cipollina.
Buon Appetito!
Seleziona la ricetta dedicata alla fascia oraria che preferisci!

60 minuti

60 minuti

260 minuti

30 minuti