220 minuti
4 persone

Oggi prepariamo i “BRUCIULUNI”, il falsomagro siciliano con Mortadella Bologna IGP. Per realizzare la ricetta a base di Mortadella, fare rassodare le uova per 6 minuti dall’ebollizione, in un pentolino di acqua bollente. A questo punto passatele sotto dell’acqua fredda, sgusciatele e tagliatele a metà! Battere le fette di carne in modo che siano di spessore uniforme e cospargetele di pangrattato. Tagliare il lardo e il caciocavallo in 4 pezzi.
Ora mettere su ogni fetta di carne una fetta di mortadella, una di formaggio, una di lardo, un uovo sodo tagliato a metà e arrotolala su se stessa. Utilizzare una rete da cottura e avvolgere il tutto. Fare soffriggere per un paio di minuti lo scalogno, la carota e il sedano con qualche cucchiaio d’olio. Scottare in un tegame la carne su tutti i lati, aggiungere il soffritto e dopo 2 minuti sfumare con il vino rosso.
Versare la passata di pomodoro e unire qualche foglia di basilico, sale e pepe. Lasciare cuocere il bruciulune a fuoco basso, per circa un’ora, con il coperchio, girandolo di tanto in tanto per farlo cuocere in modo uniforme. A cottura ultimata togliere la rete usata per la cottura e servire il tutto accompagnandolo con il suo sughetto. Consigli: Il bruciuluni, conosciuto anche come falsomagro, è un tipico piatto della gastronomia siciliana.
Diverse sono le sue varianti; a seconda delle città dell’isola, può essere farcito con la carne tritata, pecorino e pangrattato, il suo ripieno resta comunque super goloso. Servire sempre col suo sughetto :p Buon appetito e se vuoi scoprire altre ricette a base di Mortadella Bologna IGP, consulta il sito: http://www. mortadellabologna. com/ è lasciati contagiare dalla cretività!.
Buon Appetito!
Seleziona la ricetta dedicata alla fascia oraria che preferisci!

60 minuti

60 minuti

260 minuti

30 minuti