Crostini di polenta con cotechino modena igp beretta e lenticchie

Difficoltà: DifficileDifficile

105 minuti

4 persone

Ricetta realizzata con:

Stinco già Arrosto

Crostini di polenta con cotechino modena igp beretta e lenticchie

Ingredienti:

  • Farina per polenta 250 g
  • Acqua 1 litro
  • Olio evo 1 cucchiaio

Preparazione:

Procedimento SALSA AL PISTACCHIO: Sbollenta i pistacchi qualche minuto per eliminare la buccia. Asciugali con un canovaccio così da eliminare facilmente la buccia. Trasferiscili in un mixer con l’olio d’oliva, il Grana Padano, l’aglio, 100 g di acqua, la scorza di limone, le foglie di basilico, il sale e frulla tutto fino ad ottenere una crema omogenea, pronta per essere utilizzata.

Procedimento ricetta: In una pentola versa l’olio, l’aglio e la paprica. Quando l’aglio diventa biondo, toglilo e versa la passata di pomodoro. Fai cuocere per 2/3 minuti.

Nel frattempo, sbollenta le lenticchie per qualche minuto, scolale e uniscile al condimento aggiungendo un bicchiere di acqua. Lasciale cuocere per circa 40 minuti e, se necessario, aggiungi di tanto in tanto un po’ di acqua calda, aggiustando di sale. Nel frattempo, porta ad ebollizione l’acqua, immergendo il cotechino nella sua busta e lasciando cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

Dunque, scolalo, toglilo dall’involucro e taglialo a fette spesse. Nel frattempo, cuoci nell’acqua salata la farina di polenta per il tempo indicato sulla confezione. Prepara un recipiente dove verserai un cucchiaio di olio evo e, a cottura ultimata, la polenta livellandola per ottenere uno strato di circa 1 cm di spessore. Fai raffreddare e poi con un coppapasta ritaglia dei dischetti di circa 8 cm di diametro. Puoi procedere quindi confezionando i crostini: adagia sopra i dischetti di polenta le fette di cotechino, le lenticchie stufate ed infine guarnisci con un ciuffetto di rosmarino ed una pennellata di pesto al pistacchio. Buon appetito!.

Buon Appetito!

Scopri le altre ricette

Seleziona la ricetta dedicata alla fascia oraria che preferisci!

Filtra per fascia oraria

È l'ora del brunch

Baccalà confit con spuma di Prosciutto di Carpegna DOP e crumble di nocciole e caffe’

Baccalà confit con spuma di Prosciutto di Carpegna DOP e crumble di nocciole e caffe’

60 minuti

Carpaccio di capasanta e Prosciutto di Carpegna DOP con sesamo tostato e consommè di sedano rapa

Carpaccio di capasanta e Prosciutto di Carpegna DOP con sesamo tostato e consommè di sedano rapa

60 minuti

Krapfen salato con crema di ricotta di bufala, tartufo nero e Prosciutto di Carpegna DOP

Krapfen salato con crema di ricotta di bufala

260 minuti

Mezzi paccheri alla carbonara con Prosciutto di Carpegna DOP

Mezzi paccheri alla carbonara con Prosciutto di Carpegna DOP

30 minuti