Mini tart con ricotta zucchine e salame

Difficoltà: DifficileDifficile

50 minuti

4 persone

Ricetta realizzata con:

Cacciatore Italiano DOP

Mini tart con ricotta zucchine e salame

Ingredienti:

  • 500 g di ricotta
  • 1 uovo
  • 1 aglio fresco tagliato in anelli sottili
  • Una manciata di basilico fresco
  • 20 g di Pecorino grattugiato
  • 20 g di Fontina grattugiata
  • 30 g di Asiago grattugiato
  • 1 confezione di pasta fillo
  • 150 g di salame cacciatorino
  • 3 cipolline novelle
  • 6 asparagi
  • 2 zucchine
  • 2 carciofi
  • 60 g di pomodorini
  • 1 limone
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

Procedimento per 10 mini tortini salame, ricotta e zucchine Per prima cosa, pulire i carciofi, tagliarli a spicchi e metterli in acqua acidulata con succo di limone. Ora tagliare i pomodorini a metà e condirli con un pizzico di sale, le zucchine a rondelle sottili. Ora prendere gli asparagi mettendo le punte da parte e tagliando a tocchetti il resto. Lessare per qualche minuto e scoarli (se volete dare al piatto un colore brillante, mettete le punte degli asparagi in acqua con ghiaccio! Adesso affettare le cipolline e l’aglio con parte del gambo, e metterli in padella con un po' d’olio.

Aggiungere i carciofi, i gambi degli asparagi, le zucchine e regolare  di sale e pepe. In una ciotola mettere la ricotta, il salame tagliato a piccoli pezzi, il pecorino, l’Asiago, la fontina, il basilico e l’uovo. Regolare di sale e pepe. Mescolare finché non è tutto ben amalgamato e unire anche metà delle verdure spadellate in precedenza.

Ora occupiamoci della base. Tagliare ogni foglio di pasta fillo in quadrati in modo che quando messi negli stampini da muffin possano fuoriuscire leggermente. Ungere il primo foglio, metterlo nello stampino e sovrapporre il secondo, ungerlo e proseguire così fino al quinto. Continuare così per tutti gli stampini.

A questo punto, distribuire la ricotta in tutti gli stampini con attenzione. Disporre sopra la ricotta le verdure tenute da parte, le punte degli asparagi  e i pomodorini. Completare con un giro d’olio, e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi e controllare dopo 10 minuti. Il guscio dovrà essere dorato e croccante. Qualora dovesse dorarsi troppo, coprire con un foglio di alluminio. Sfornare e servire tiepidi o freddi. Buon appetito! Se la nostra ricetta a base di Salame ti è piaciuta, provala, condividila con i tuoi amici e pubblica la foto con #BerettaLovers, le più belle saranno postate sul profilo Instagram Beretta Elisa :).

Buon Appetito!

Scopri le altre ricette

Seleziona la ricetta dedicata alla fascia oraria che preferisci!

Filtra per fascia oraria

È l'ora del brunch

Baccalà confit con spuma di Prosciutto di Carpegna DOP e crumble di nocciole e caffe’

Baccalà confit con spuma di Prosciutto di Carpegna DOP e crumble di nocciole e caffe’

60 minuti

Carpaccio di capasanta e Prosciutto di Carpegna DOP con sesamo tostato e consommè di sedano rapa

Carpaccio di capasanta e Prosciutto di Carpegna DOP con sesamo tostato e consommè di sedano rapa

60 minuti

Krapfen salato con crema di ricotta di bufala, tartufo nero e Prosciutto di Carpegna DOP

Krapfen salato con crema di ricotta di bufala

260 minuti

Mezzi paccheri alla carbonara con Prosciutto di Carpegna DOP

Mezzi paccheri alla carbonara con Prosciutto di Carpegna DOP

30 minuti