50 minuti
4 persone

Oggi vi presento un piatto provato in uno dei primi ristoranti scoperti dopo il mio trasferimento a Roma, nella versione finale con del fantastico prosciutto crudo San Daniele. Le "polpette al vino" gustate 15 anni fa da "Cul de Sac" mi colpirono al punto da averle cucinate a casa decine e decine di volte. Chiuderle in uno scrigno di San Daniele ha donato loro un sapore e carattere unico.
Polpette al vino con prosciutto di San Daniele Come prima cosa preparare l'impasto per le polpette, mettendo in una ciotola la carne macinata, le uova, il pecorino grattugiato, la mollica di pane bagnata e strizzata, il sale ed il pepe. Formare le polpette con le mani e passarle nella farina. Tritare la cipolla, metterla in un tegame con olio evo caldo e farla imbiondire.
Avvolgere le polpette con il prosciutto crudo di San Daniele, quindi aggiungerle e sigillarle rosolandole nell'olio. A questo punto versare il vino e farlo evaporare a fiamma alta. Dopo qualche istante aggiungere il brodo ed abbassare la fiamma.
Continuare la cottura per 25-30 minuti circa. Le polpette al vino con prosciutto crudo di San Daniele è pronta! Servirle molto calde. Se la nostra ricetta a base di prosciutto crudo ti è piaciuta, provala, condividila con i tuoi amici e pubblica la foto con #BerettaLovers, le più belle saranno postate sul profilo Instagram Beretta Buon Appetito Luca.
Buon Appetito!
Seleziona la ricetta dedicata alla fascia oraria che preferisci!

60 minuti

60 minuti

260 minuti

30 minuti