Rubatà di patate croccante in abbraccio di crudo

Difficoltà: DifficileDifficile

80 minuti

4 persone

Ricetta realizzata con:

Fresca Salumeria Prosciutto Crudo

Rubatà di patate croccante in abbraccio di crudo

Ingredienti:

  • Prosciutto Crudo Fresca Salumeria
  • 5 Patate a Pasta Gialla di Media Grandezza
  • 50 g di Burro
  • 3 Cucchiai di Farina Bianca
  • Pecorino Stagionato qb
  • Semi di Sesamo Nero
  • 2 Uova
  • Pangrattato
  • Olio di Semi d’Arachidi abbondante

Preparazione:

Procedimento dei Rubatà di patate croccante in abbraccio di crudo Ovviamente per prima cosa le patate: abbondante acqua salata, dopo averle lavate accuratamente lessatele – ovviamente con la buccia così da manterenere la pasta soda e non troppo acquosa. Quindi controllate con uno stecco di legno quando saranno morbide al cuore, spegnete il fuoco sotto il tegame e fatele raffreddare leggermente, successivamente passate il tutto ad uno schiacciapatate, non vi preoccupate della pelle che resterà all’interno del cestello dell’attrezzo. Quindi tegame dai bordi sul fuoco, burro a fondere.

Quando questo si sarà sciolto aggiungete la farina creando un roux e fatelo color nocciola, fuori dal fuoco unite le patate, il pecorino grattugiato e i semi di sesamo nero oppure di papavero. Mescolate bene il tutto fino a che il composto non sarà omogeneo, quindi traseritelo su un foglio di pellicola per alimenti sul piano da lavoro e velocemente create un filone – per facilitarvi sigillate le estremità della pellicola e fatela rotolare ottenendo così un cilindro ben compatto. Da questo ricavate delle porzioni, passatele tra le mani creando i vostri rubatà – un classico della tavola piemontese – disponeteli su una leccarda, e fate raffreddare in un luogo fresco.

Eventualmente coprite la teglia con un canovaccio. A parte preparatevi abbondante olio di semi d’arachidi, sbattete le uova e mettet il pangrattato in una teglia – in questo modo il rubatà potrà rotolare meglio. Raffreddandosi il grissino sarà più compatto e più lavorabile, ovviamente usate sempre cautela.

Passatelo prima nell’uovo e successivamente adagiatelo sul pangrattato, per non sporcarvi troppo le dita muovete la teglia in modo che il grissino venga avvolto interamente, controllate la temperatura dell’olio – ovviamente metodo casalingo: stecco di legno immerso nell’olio, se fa delle bolle l’olio è perfetto. Pochi pezzi alla volta procedete alla doratura, andate avanti fino ad esarurire i vostri rubatà, una volta ben dorati e ancora caldi avvolgeteli con le fette di Prosciutto Crudo Fresca Salumeria, che si uniranno e si sposeranno in un gusto unico ed equilibrato per un perfetto aperitivo, bolliccine ad accompagnare e stupire. Buon appetito :) Se la nostra ricetta a base di prosciutto crudo ti è piaciuta, provala, condividila con i tuoi amici e pubblica la foto con #BerettaLovers, le più belle saranno postate sul profilo Instagram Beretta.

Buon Appetito!

Scopri le altre ricette

Seleziona la ricetta dedicata alla fascia oraria che preferisci!

Filtra per fascia oraria

È l'ora del brunch

Baccalà confit con spuma di Prosciutto di Carpegna DOP e crumble di nocciole e caffe’

Baccalà confit con spuma di Prosciutto di Carpegna DOP e crumble di nocciole e caffe’

60 minuti

Carpaccio di capasanta e Prosciutto di Carpegna DOP con sesamo tostato e consommè di sedano rapa

Carpaccio di capasanta e Prosciutto di Carpegna DOP con sesamo tostato e consommè di sedano rapa

60 minuti

Krapfen salato con crema di ricotta di bufala, tartufo nero e Prosciutto di Carpegna DOP

Krapfen salato con crema di ricotta di bufala

260 minuti

Mezzi paccheri alla carbonara con Prosciutto di Carpegna DOP

Mezzi paccheri alla carbonara con Prosciutto di Carpegna DOP

30 minuti