Spaghetti alla chitarra con Guanciale, porcini e fonduta di parmigiano

Difficoltà: FacileFacile

45 minuti

4 persone

Ricetta realizzata con:

Stick di Guanciale

Spaghetti alla chitarra con Guanciale

Ingredienti:

  • 1 confezione (100 g) di Cubetti di guanciale Beretta
  • 300 g di spaghetti alla chitarra consentiti
  • 300 g di porcini freschi o congelati
  • 2 cappelle di porcino
  • 2 spicchi d’aglio tritati e privi dell’anima
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
  • ½ bicchiere di Trebbiano di Romagna Doc
  • 200 g di panna fresca
  • 200 g di parmigiano reggiano dop stagionato 12 mesi
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato

Preparazione:

Procedimento per realizzare la ricetta:   Versate in una pentola la panna con il parmigiano e ponete il recipiente in un tegame riempito d’acqua che lo contenga di misura. Trasferite il tutto sul fuoco e cuocete a bagnomaria mescolando di tanto in tanto con una frusta, fino a ottenere un composto cremoso e privo di grumi. Prendete l’aglio e mettete sul fuoco un tegame con due cucchiai abbondanti d’olio, lasciate soffriggere a fiamma dolce per un minuto, aggiungete i porcini precedentemente puliti e affettati e lasciate rosolare a fiamma vivace per circa 5 minuti.

Sfumate con il vino coprendo il tegame con un coperchio, aggiustate di sale fino, pepe nero e spolverate la salsa con un ciuffo di prezzemolo tritato. Scaldate una padella antiaderente, aggiungere il guanciale a cubetti Beretta e lasciate scottare per qualche minuto. Togliete dal fuoco ed unite il tutto ad i porcini.

Scaldate a parte una padella con un filo d’olio e scottate le cappelle di porcino un paio di minuti per parte, aggiustate di sale e mettete da parte. Portate ad ebollizione una pentola con dell’acqua, aggiustate di sale e mettete a cuocere gli spaghetti per circa 4 minuti. Scolate la pasta e versare nella salsa di porcini mantecando a fuoco vivo per un paio di minuti, aggiungete acqua di cottura se necessario.

Scaldate la crema di parmigiano e versate un mestolo in una fondina, con un forchettone formate un nido con gli spaghetti alla chitarra e metterli al centro della crema. Unite un cucchiaio di salsa di funghi, il guanciale a cubetti e mezza cappella di porcino. Se la ricetta a base di prosciutto cotto vi è piaciuta condividetela, usate #FratelliBeretta e taggate @fratelli_beretta.

Buon Appetito!

Scopri le altre ricette

Seleziona la ricetta dedicata alla fascia oraria che preferisci!

Filtra per fascia oraria

È l'ora del brunch

Baccalà confit con spuma di Prosciutto di Carpegna DOP e crumble di nocciole e caffe’

Baccalà confit con spuma di Prosciutto di Carpegna DOP e crumble di nocciole e caffe’

60 minuti

Carpaccio di capasanta e Prosciutto di Carpegna DOP con sesamo tostato e consommè di sedano rapa

Carpaccio di capasanta e Prosciutto di Carpegna DOP con sesamo tostato e consommè di sedano rapa

60 minuti

Krapfen salato con crema di ricotta di bufala, tartufo nero e Prosciutto di Carpegna DOP

Krapfen salato con crema di ricotta di bufala

260 minuti

Mezzi paccheri alla carbonara con Prosciutto di Carpegna DOP

Mezzi paccheri alla carbonara con Prosciutto di Carpegna DOP

30 minuti