50 minuti
4 persone

Procedimento per la torta rustica salame e pecorino: Per prima cosa pensiamo all’impasto: sciogliere il lievito con l’acqua intiepidita a 37° ( mettere 150 grammi d’acqua e poi quando si unisce tutta la farina valutare se aggiungerne altra) e il miele. Aggiungere 150 grammi di farina presi dal totale e impastare fino a che si formerà una cremina.
Unire le uova, il pepe, il pecorino e il resto della farina e impastare fino ad avere un impasto morbido ma compatto. Unire ora gradualmente la sugna e farla assorbire continuando ad impastare fino ad avere un panetto morbido, che si stacca dalla ciotola dell’impastatrice o dal piano di lavoro (a seconda se si impasta a mano o con impastatrice).
Unire il salame a pezzi e incorporarlo all’impasto. Mettere a lievitare fino al raddoppio in uno stampo unto con la sugna e coperto da pellicola in ambiente caldo lontano da correnti d’aria.
Infornare in forno preriscaldato a 180°, con un pentolino contenente acqua calda, per 35/40 minuti facendo la “prova stecchino” che dovrà essere asciutto. Appena tirato fuori dal forno, copritelo con un panno così da ridargli morbidezza. Mangiare la torta rustica al salame tiepida o anche fredda! Vi consiglio di accompagnare il piatto da ricotta salata e fave. Buon appetito! Se la nostra ricetta a base di Salame ti è piaciuta, provala, condividila con i tuoi amici e pubblica la foto con #BerettaLovers, le più belle saranno postate sul profilo Instagram Beretta Elisa :).
Buon Appetito!
Seleziona la ricetta dedicata alla fascia oraria che preferisci!

60 minuti

60 minuti

260 minuti

30 minuti