90 minuti
4 persone

Procedimento per la Zuppa di seppie con Pancetta dolce a cubetti croccante, sfumata con birra chiara Mettete sul fuoco una pentola d’acqua, aggiungete la carota pelata e lavata, la costola di sedano lavata, la cipolla sbucciata, l’aceto, il vino e portate il tutto ad ebollizione. Mettete quindi a cuocere la seppia per circa 40 minuti. Trascorso il tempo di cottura, togliere dal fuoco il pesce e lasciarlo riposare nell’acqua di cottura per circa 40 minuti. Scolate il la seppia e tagliatela a listarelle dallo spessore di ½ cm.
Pulite il porro e affettatelo a rondelle molto sottili, riponetelo in un largo tegame con 3 cucchiai d’olio abbondanti e fatelo rosolare a fiamma dolce per qualche minuto. Nel frattempo, mettete sul fuoco un pentolino d’acqua, incidete i pomodorini con la punta di un coltello e fateli scottare in acqua bollente per circa 10 secondi. Scolate immediatamente in acqua fredda, togliete la pelle e riponeteli in una terrina. Versate le seppie nel tegame con il porro e fate soffriggere assieme un paio di minuti.
Aggiungete quindi l’acqua di cottura filtrata delle seppie e fate cuocere il tutto per circa 15 minuti a fiamma dolce. Spuntate gli asparagi e tenendo solo le punte. Scaldate una padella con due cucciai d’olio e fate rosolare le punte per circa 5 minuti a fiamma dolce. Aggiungete poi la pancetta e sfumate con la birra e fate cuocere il tutto per ulteriori 5 minuti.
Aggiustare di sale e pepe e togliete dal fuoco. Scaldate ulteriormente le seppie per qualche minuto a fiamma vivace aggiungendo i pomodori. Versate un mestolo di seppie in una terrina con 2-3 pomodorini, aggiungete centralmente gli asparagi con la pancetta e concludete il piatto guarnendo con un rametto di timo. La nostra Zuppa di seppie con Pancetta dolce a cubetti croccante, sfumata con birra chiara è pronta! Buon appetito :) Inviateci le vostre ricette e taggateci su Instagram!.
Buon Appetito!
Seleziona la ricetta dedicata alla fascia oraria che preferisci!

60 minuti

60 minuti

260 minuti

30 minuti