Un salume dal sapore deciso e raffinato

Presidio di due territori simbolo per questa famiglia, le coppe di Parma e di Piacenza Beretta, offrono agli amanti della salumeria tradizionale vere esperienze di degustazione. Salume dalle origini antiche, la coppa è citata per la prima volta nei documenti del Seicento, ancora sotto il nome di “Bondiola” o “Salame investito”, ossia insaccato. Il nome attuale “coppa” compare nei testi dell’Ottocento e deriva dal lombardo coupa (copin) che vuol dire “nuca”, dal taglio del maiale utilizzato per questo insaccato.
Banco Taglio

Capocollo Piccante Stagionato

Senza glutine
Caratteristica
Banco Taglio

Coppa Di Parma IGP

Senza glutine
Caratteristica
Banco Taglio

Coppa Di Parma IGP Spellata Sottovuoto

1800g
Peso prodotto
Senza glutine
Caratteristica
Banco Taglio

Coppa Morbida

Senza glutine
Caratteristica
Banco Taglio

Coppa Morbida Spellata a Metà Sottovuoto

Senza glutine
Caratteristica
Banco Taglio

Coppa Piacentina DOP

Senza glutine
Caratteristica

Tradizione pura in ogni fetta

La proposta delle Coppe Beretta parte dalle migliori tradizioni DOP e IGP di Piacenza e di Parma, salate ancora “a mano” o a “sal bianco” a testimonianza di una grande artigianalità che incide sulla qualità del prodotto ottimizzandone l’asciugatura e il corretto assorbimento del sale. Al termine della salagione, il prodotto viene avvolto in budello naturale di bovino e poi legato a mano con spago di canapa. La lunga stagionatura traspare dalle corde di legatura che si allentano raccontando la lunga maturazione presagio del migliore profumo, aroma e delicata fragranza.