Maionese di zucca con guanciale croccante e pecorino
Cubetti di Guanciale
2
Prodotto Beretta utilizzato: Cubetti di Guanciale
ingredienti
Ricetta per 2 persone
- 500 g di polpa di zucca
- 100 g di guanciale
- 50 g di pecorino
- 1 spicchio aglio
- qb olio extravergine
- qb semi di finocchio
- qb bacche di ginepro
- qb vino bianco secco
- qb paprika dolce
- qb prezzemolo
Mangio la zucca solo da pochi anni. La vellutata è sicuramente uno dei miei piatti preferiti. Aggiungendo dell'olio extravergine donerete al piatto una consistenza davvero particolare, ottenendo una crema che ricorda la maionese. ;)
Il guanciale croccante, una spolverata di pecorino stagionato e l'utilizzo di tanti aromi e spezie renderà questo piatto davvero speciale:
Maionese di zucca con guanciale croccante e pecorino.
Procedimento:
Scaldare in un tegame l’olio extravergine con uno spicchio d’aglio e versare la zucca pulita e tagliata a cubetti. Rosolare e sigillare per un paio di minuti, quindi sfumare con il vino bianco e versare acqua fino a coprire il tutto, aggiungendo una manciata di semi di finocchio e di bacche di ginepro. Cuocere a fiamma viva per 20 minuti circa o fino a quando la zucca risulterà morbida.
Spegnere e portare la zucca nel contenitore del minipimer, aggiungendo un paio di cucchiai di acqua di cottura. Frullare aggiungendo a filo l’olio extravergine, per emulsionare ed ottenere una specie di maionese. Tenere da parte.
Versare in un padellino molto caldo il guanciale, rosolarlo e condirlo con la paprika dolce e continuare la cottura fino a quando il guanciale sarà croccante.
Versare sul fondo del piatto la maionese di zucca, adagiare sopra il guanciale, spolverare con una grattugiata di pecorino e completare con pepe macinato fresco e prezzemolo tritato.
Se la nostra ricetta a base di Cubetti di Pancetta Affumicata ti è piaciuta, provala, condividila con i tuoi amici e pubblica la foto con #BerettaLovers, le più belle saranno postate sul profilo Instagram Beretta
Luca ;)