Tortelli con bresaola, rucola e burrata con pesto di basilico
con Bresaola I.G.P


4


60'

Prodotto Beretta utilizzato: Bresaola Valtellina Igp - Fresca Salumeria
ingredienti
- 400 g di mix di farina senza glutine
- 4 uova
- 1 tuorlo
- 2 g di gomma di guar
- acqua
- 20 g di olio extravergine di oliva
- 9 g di sale fino
- Farina di riso consentita per lo spolvero
Per il ripieno
- 350 g di bresaola Beretta
- 100 g di rucola
- 200 g di burrata Pugliese
- 50 g di pan grattato senza glutine
- 100 g di ricotta vaccina
- sale fino
- pepe nero macinato
Per il pesto
- 280 g di basilico
- 50 g di pinoli sgusciati
- 2 spicchi d’aglio privi dell’anima
- 45 g di Parmigiano Reggiano D.O.P. grattugiato
- 35 g di Pecorino Romano D.O.P. grattugiato
- 200 g di olio extravergine di oliva
- 2 cubetti di ghiaccio
Procedimento per realizzare i tortelli con bresaola e rucola
Disponete la miscela a fontana in una terrina, sgusciatevi al centro le uova e impastate con le mani. Unite l’olio, il sale e l’acqua a filo, continuando a incorporare la farina, e lavorate fino a ottenere una palla d’impasto omogenea.
Avvolgetela con la pellicola da cucina e fare riposare per 30 minuti in frigorifero. Nel frattempo per preparare il ripieno, prendete la bresaola e tagliatela a quadratini piccolissimi con il coltello. Affettate la burrata e scolate bene tutto il liquido in uno scolapasta. Frullate nel mixer la ricotta con la rucola.
Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati aggiungete il pan grattato e la bresaola. Mescolate il tutto con un cucchiaio e aggiustare di sale fino e pepe.
Trascorsi i 30 minuti di riposo al freddo, riprendete la pasta e stendetela con un mattarello o con l’apposita macchinetta, fino a portarla allo spessore di 1-2mm.
Utilizzando uno stampo circolare, ritagliate dei cerchi dal diametro di 2/3 cm e disponete al centro di ognuno una parte di ripieno.
Sovrapponete un altro cerchio bagnando con un pennello i lati e chiudete togliendo tutta l’aria. Premete leggermente la pasta intorno al ripieno sigillandolo con una leggera pressione.
Lavate il basilico, asciugatelo delicatamente e trasferite nel boccale del mixer con i pinoli, gli spicchi d’aglio sbucciati, l’olio e azionate il frullatore. Lavorate fino a ottenere una crema, quindi unite il parmigiano, il pecorino, il ghiaccio e frullate per qualche secondo.
Trasferite il pesto ottenuto in una terrina e copritelo a filo con olio. Portate ad ebollizione una pentola d’acqua salata e mettete a cuocere i tortellini per circa 4 minuti.
Scolate bene dall’acqua e versate il pesto nel fondo della terrina, aggiungete i tortelli, spolverare con parmigiano, pinoli e servite.
Buon appetito! :)